fotografia

Piero Cresto-Dina

Piero Cresto-Dina è dottore di ricerca in Filosofia e insegnante di Filosofia e Storia nella scuola secondaria superiore. Ha tradotto testi dal tedesco e ha pubblicato un volume sull’eredità romantica nella filosofia della storia di Walter Benjamin (Messianismo romantico, Trauben 2002), nonché saggi sulla sociologia della musica di Adorno, sulla filosofia goethiana dell’arte e sulla concezione wagneriana del dramma musicale. Si è confrontato con il tema della memoria della deportazione nei campi di sterminio nazisti. Negli ultimi anni ha concentrato i propri studi sul problema della razionalità argomentativa in ambito ermeneutico e sul rapporto fra scetticismo e conoscenza del passato, approfondendo in particolare il tema della verità nell’esperienza storica. Ha curato, per la casa editrice Aracne, il numero monografico della rivista «trópos» dedicato al tema Verità relative (anno III, 1, 2010). Nel 2012 ha pubblicato per Trauben il volume L’incomprensione storica. Ermeneutica e scetticismo. Si è inoltre dedicato, per Garzanti Scuola, alla stesura di un manuale di Storia della filosofia per i licei, curandone in modo particolare le sezioni dedicate al pensiero contemporaneo. Fa parte del Comitato di redazione della rivista «L’Indice dei libri del mese». Allo studio e alla ricerca in ambito filosofico affianca da anni un’intensa attività musicale in ambito strumentale e compositivo.
Contatta Piero
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Piero
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Piero
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Piero
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche